
Data / Ora
Date(s) - 07/04/2022
18:00 - 20:00
Confartigianato Imprese Lecco organizza il CORSO ONLINE
IL LAVORO PER OBIETTIVI E L’ARTE DELLA DELEGA – gestire efficacemente i collaboratori
CALENDARIO: 8 ORE
GIORNO | DATA | ORARIO | N. ORE |
giovedì | 07/04/2022 | 18.00 – 20.00 | 2 |
giovedì | 14/04/2022 | 18.00 – 20.00 | 2 |
giovedì | 21/04/2022 | 18.00 – 20.00 | 2 |
giovedì | 28/04/2022 | 18.00 – 20.00 | 2 |
OBIETTIVO FORMATIVO:
Impara a delegare efficacemente!
Gli strumenti pratici proposti nel corso introdurranno i corsisti alle 3 aree fondamentali per poter gestire deleghe efficaci: goal setting, definizione del processo e comunicazione.
Il corso aiuterà quindi i partecipanti a comprendere come definire obiettivi strategici e come condividerli correttamente con i propri team o delegati.
PROGRAMMA DI MASSIMA:
• Dal lavoro a ore al lavoro per obiettivi
• Modelli per la definizione degli obiettivi
• La condivisione degli obiettivi: delega operativa e di responsabilità
• Monitorare i compiti delegati: il check sui risultati e il feedback
DESTINATARI:
Imprenditori, professionisti e dipendenti che intendano ottimizzare la propria capacità di delega e adottare strategie di collaborazione efficace per il raggiungimento degli obiettivi.
PRE-REQUISITI DI INGRESSO:
Non è richiesta una formazione specifica in ingresso.
DOCENZA:
Dott.ssa Cristina Pedretti, Life & Corporate coach, specializzata su empowerment femminile, work-life balance e sviluppo organizzativo
NOTA: Per la partecipazione al corso è necessario avere un dispositivo (notebook/tablet, meglio no smartphone) con collegamento ad internet e microfono + fotocamera attivi. Agli allievi regolarmente iscritti verrà inviato il giorno prima di ogni lezione il link (non divulgabile) per l’accesso all’aula virtuale.
QUOTA D’ISCRIZIONE:
€ 120,00+IVA*
La quota è comprensiva del materiale
didattico e dell’invio del link con la
registrazione delle lezioni.
* tale quota viene maggiorata del 20% per le aziende non associate a Confartigianato Imprese Lecco
N.B. è previsto un n° minimo e un n° massimo di partecipanti. I posti in aula verranno assegnati in base all’ordine cronologico di arrivo delle iscrizioni.
E’ previsto il rilascio di un attestato di frequenza (per frequenza di almeno 6 ore in modalità FAD sincrona).
Iscrizione da effettuarsi entro: MARTEDI’ 5 APRILE 2022
Prenotazioni
Le iscrizioni sono chiuse per questo evento.