BANDI E AGEVOLAZIONI
Dott. ssa Maria Vittoria Limonta
T. 0341.250200
E. mvlimonta@artigiani.lecco.it
Dott. ssa Maria Vittoria Limonta
T. 0341.250200
E. mvlimonta@artigiani.lecco.it
Apertura ufficio dal Lunedì al Venerdì
8.30 / 12.30 e 14.00 / 18.00
T. +39 0341 250200
L’ufficio bandi assiste le imprese artigiane per l’accesso alle agevolazioni pubbliche in forma di contributo o finanziamento a tassi agevolati.
Ogni giorno gli operatori monitorano tutte le agevolazioni disponibili (Delibere camerali e provinciali; Bollettino Ufficiale Regione Lombardia BURL; Gazzetta Ufficiale GU) per verificare la presenza di opportunità per le imprese associate.
I nostri soci possono beneficiare dei seguenti servizi:
1 . Informazione tempestiva dei bandi provinciali, regionali e nazionali disponibili
2 . Ricerca delle opportunità disponibili per la realizzazione di investimenti
3 . Predisposizione dei profili telematici necessari per la presentazione delle domande
4 . Progettazione degli interventi agevolabili
5 . Predisposizione delle domande di contributo
6 . Presentazione delle domande sui portali web dedicati
7 . Assistenza alla realizzazione dell’intervento
8 . Assistenza alla rendicontazione
9 . Presentazione della richiesta di erogazione dei contributi
10 . Assistenza per la gestione di controversie con gli enti erogatori
La nuova convenzione stipulata tra Confartigianato Imprese Lecco e Procedure Gestite e Servizi srl permette di usufruire di un nuovo servizio innovativo nel settore delle vendite giudiziarie.
La convenzione si rivolge agli associati, ai loro familiari di primo grado, ai soci ANAP e ai dipendenti di Confartigianato Imprese Lecco e di Unionservice Srl e consente di essere seguiti nel processo di acquisto di beni mobili e immobili all’asta.
Gli interessati potranno prendere visione delle occasioni del momento visitando i seguenti siti:
www.progess-immobili.it aste di beni immobili
www.astemagazine.com aste di beni mobili
Gli imprenditori che rilevassero argomenti di loro interesse, potranno chiedere informazioni e usufruire del servizio di accompagnamento da parte di Procedure Gestite e Servizi Srl nell’ammissione all’asta.
In caso di aggiudicazione della gara verranno applicati i diritti d’asta nella misura specificata sui singoli avvisi di vendita. Per maggiori informazioni e dettagli è possibile contattare l’ufficio Competitività: innovazione@artigiani.lecco.it – 0341.250200
La normativa sulla “trasparenza” (L. 124/2017) ha introdotto anche per le imprese l’obbligo di rendere note le erogazioni pubbliche ricevute. In particolare, le aziende che a partire dall’anno 2018 hanno ottenuto l’erogazione di contributi pubblici non aventi carattere generale e privi di natura corrispettiva, retributiva o risarcitoria (sovvenzioni sussidi, vantaggi, contributi o aiuti in denaro o in natura) per un importo annuo complessivo uguale o superiore a 10.000 euro devono pubblicare i contributi ricevuti nell’anno precedente entro la scadenza del 30 giugno di ogni anno.
Tale obbligo varrà poi anche per gli anni successivi.
COME FARE:
a. Se l’impresa redige Bilancio con nota integrativa: gli aiuti ricevuti possono essere specificati nella nota integrativa al Bilancio.
In tal caso, in via prudenziale, si consiglia comunque la pubblicazione anche sul sito internet aziendale se esistente, come indicato al punto successivo.
b. Se l’impresa NON redige Bilancio con nota integrativa, ma ha un sito internet
I. se i contributi sono tutti pubblicati sul Registro Nazionale Aiuti: sarà sufficiente pubblicare la seguente dicitura: “Obblighi informativi per le erogazioni pubbliche: gli aiuti di Stato e gli aiuti De Minimis ricevuti da questa impresa sono pubblicati nel Registro Nazionale degli Aiuti di Stato, di cui all’art. 52 della L. 234/2012, e consultabili , inserendo come chiave di ricerca nel campo CODICE FISCALE il codice fiscale: xxxxx”
II. se i contributi NON sono tutti pubblicati sul Registro Nazionale Aiuti: pubblicare la tabella allegata, compilata in ogni sua parte
In caso di pubblicazione su sito internet aziendale, la pubblicazione può avvenire in una pagina già attiva (preferibilmente una pagina generale, magari quella con i contatti o i riferimenti privacy) o creando una pagina “Trasparenza”.
c. Se l’impresa NON redige Bilancio con nota integrativa e NON ha un sito internet: se è associata a Confartigianato Imprese Lecco o se il contributo da pubblicare è stato ottenuto con il supporto dei nostri Uffici: può chiedere la pubblicazione sul nostro sito internet, sezione “Bandi e Agevolazioni”, compilando il modulo di richiesta a cui dovrà essere allegata, se necessario, la tabella dei contributi compilata. Tale documentazione dovrà essere inviata alla mail: bandi@artigiani.lecco.it
Scarica la Tabella contributi
Scarica richiesta pubblicazione
Richiesta pubblicazione su sito Confartigianato Imprese Lecco: vai all’area pubblicazione aiuti