https://it.freepik.com/foto-gratuito/natura-morta-di-rappresentazione-della-catena-di-approvvigionamento_38171645.htm#fromView=search&page=1&position=4&uuid=62759e48-bdc9-4f75-ad3e-160df5660061

Regione Lombardia ha pubblicato il bando “EXPORT 2024: nuovi mercati per le Mpmi lombarde” prevendendo contributi a fondo perso alle Mpmi lombarde che intendono espandersi sui mercati esteri.

CONTRIBUTO: a fondo perduto fino al 50% delle spese ammissibili, con un investimento minimo di 10.000 € e un massimo pari a 30.000 €

BENEFICIARI: micro piccole e medie imprese che siano in possesso dei seguenti requisiti:
– regolarmente costituite, iscritte e attive nel Registro delle imprese e che abbiano una sede operativa in Lombardia al momento della concessione dell’agevolazione;
– non devono essere esportatrici abituali – L’esportatore abituale è il contribuente, soggetto passivo IVA, che nell’anno solare precedente ha effettuato operazioni di cessioni all’estero (esportazioni, operazioni assimilate alle esportazioni e cessioni intracomunitarie) – per un importo superiore al 20% del volume d’affari, ex art. 20 del DPR n. 633/72.)
– escluse le imprese che abbiano beneficiato nei 2 anni precedenti dei bandi:

  • Bando digital export 2022 (approvato con Determinazione D.O. UCL n. 45/2022);
  • Bando Export 2023 (approvato con Determinazione D.O. UCL n. 102/2023);
  • Bando Linea Internazionalizzazione 21-27 – Progetti per la competitività sui mercati esteri (approvato con d.d.u.o. n. 19050 del 23/12/2022 e s.m.i.).

SPESE AMMISSIBILI: sono ammissibili i progetti che, attraverso l’affiancamento di figure professionali (Manager Esperto di processi di Import Export e internazionalizzazione “EXIM Manager”, Temporary Export Manager “TEM”, Digital Export Manager “DEM”) elaborano una strategia di sviluppo aziendale volta a far crescere le imprese non esportatrici o esportatrici occasionali sui mercati esteri, internazionalizzando il proprio prodotto e sfruttando le opportunità (reali o digitali) che il mercato globale offre.

L’EXIM Manager, TEM e/o DEM deve avere esperienza in un ruolo analogo pari ad almeno 5 anni e in possesso di un attestato formale di conoscenze specifiche di analisi, selezione e sviluppo del mercato estero delle imprese.

DOMANDE: a partire dalle ore 10.00 del 04 luglio 2024 fino alle ore 12.00 del 16 settembre 2024 (salvo esaurimento anticipato delle risorse). Procedura valutativa a sportello in base all’ordine cronologico di presentazione della domanda.

Per maggiori dettagli sulla misura accedi all’area riservata e scarica la scheda di sintesi

Questo contenuto è riservato agli associati di
Confartigianato Imprese Lecco

Non sei ancora iscritto? Scopri come associarti accedendo alla pagina "perchè associarsi"

Fai il login per vederlo completamente

  Bando Export 2024

Per maggiori informazioni e assistenza:
Ufficio Bandi e Progetti Speciali
0341/250200 –bandi@artigiani.lecco.it