
Data / Ora
Date(s) - 08/06/2023
18:00 - 20:00
Luogo
Confartigianato imprese Lecco - Sala Rossa
Confartigianato Imprese Lecco è lieto di invitare gli imprenditori al seminario:
“Nuove tecnologie al servizio delle imprese”
Giovedì 8 giugno 2023
dalle 18:00 alle 20:00
Presso la sede di Confartigianato Imprese Lecco
Via Galilei, 1 – Lecco
Sala Rossa
OBIETTIVO
L’impiego di tecnologie innovative, attualmente a nostra disposizione, può conferire un significativo vantaggio competitivo a tutte le aziende artigiane. In settori specifici come il manifatturiero e l’alimentare, esistono tecnologie emergenti, come la blockchain, che pur essendo ancora poco conosciute e sfruttate, si stanno affermando come strumenti fondamentali per il futuro prossimo.
Il seminario, guidato dall’Ing. Giovanni Vanini, ha l’obiettivo di spiegare in maniera chiara e pragmatica come la blockchain possa essere efficacemente utilizzata all’interno delle micro e piccole imprese. Nel corso dell’incontro, verranno illustrati i vari vantaggi e le peculiarità di questa tecnologia, oltre alla sua capacità di garantire la conformità alle normative di qualità e sicurezza.
Grazie a tale tecnologia, le imprese potranno rafforzare la fiducia dei propri clienti, minimizzando al contempo il rischio di sanzioni o ritiri di prodotti. Il seminario intende dunque fornire uno sguardo completo su come la blockchain possa rappresentare una risorsa preziosa per le imprese, contribuendo a migliorare la loro competitività e affidabilità sul mercato.
PROGRAMMA
- Tracciabilità dei prodotti
- Certificazione delle attività
- Gestione della catena di approvvigionamento
- Monitoraggio della conformità alle norme e alle procedure di qualità
Seminario gratuito aperto a tutti gli imprenditori, associati a Confartigianato Lecco e non.
Iscrizioni entro martedì 6 giugno compilando il seguente form online.
Giovanni Vanini è un ingegnere gestionale, specializzato nella tecnologia blockchain. L’incontro con questa innovazione l’ha spinto a creare un progetto imprenditoriale orientato alle PMI. Nel suo bagaglio esperienziale si annoverano la conduzione di progetti di miglioramento continuo in contesti multinazionali e l’innovativa formazione presso l’Università di Zurigo.
LOCANDINA NUOVE TECNOLOGIE AL SERVIZIO DELLE IMPRESEPrenotazioni
Le iscrizioni sono chiuse per questo evento.