A partire dal 1° luglio 2024 sarà introdotto in Germania l’obbligo del pedaggio in autostrada per i veicoli con una massa complessiva da 3,5 a 7,5 ton destinati o utilizzati per il trasporto su strada e che fino ad ora erano esclusi dal pagamento.

La Toll Collect GmbH, società tedesca che gestisce i pedaggi in Germania, ha pubblicato sul proprio sito la nuova tabella con i costi dei pedaggi autostradali, disponibile al seguente link.

Si ricorda che dal 1° dicembre 2023 il pedaggio in Germania viene calcolato sulla base della distanza percorsa dal veicolo e di una tariffa in centesimi al chilometro, che comprende una quota per le emissioni di CO₂, l’inquinamento atmosferico, l’inquinamento acustico e i costi infrastrutturali sostenuti.

Inoltre, sono esentati dal pedaggio fino al 31 dicembre 2025 i veicoli a zero emissioni, come quelli elettrici e i motori a combustione di idrogeno e i veicoli con celle a combustibile a idrogeno.

Invece dal 1° gennaio 2026 quest’ultima categoria di mezzi dovrà pagare solo il 25% del pedaggio parziale relativo ai costi infrastrutturali più il pedaggio parziale per l’inquinamento acustico e atmosferico.

Sono esenti dal pedaggio i veicoli utilizzati dalle imprese artigiane, a determinate condizioni. Sul sito web Toll Collect le imprese artigiane possono segnalare i veicoli con una massa massima a pieno carico tecnicamente ammissibile superiore a 3,5 e inferiore a 7,5 tonnellate che circolano su strada e soddisfano i requisiti per l’esenzione per artigiani.

Giugno 2024

Ufficio Categorie
categorie@artigiani.lecco.it