Luglio 2023

Di seguito le novità introdotte dai provvedimenti viabilistici, recentemente adottati dal Comune di Como, che introducono importanti limitazioni alla circolazione dei bus turistici in Città e non solo.

Sono pervenute segnalazioni che la Polizia Locale sta sanzionando pesantemente i Bus Turistici in arrivo a Como.

L’informazione si rivolge in particolare alle imprese associate esercenti noleggio autobus con conducente.

Provvedimenti viabilistici – Comune di Como per bus turistici
– E’ stata cancellata l’area di sosta per i C.D. Bus Turistici fino ad ora collocata presso Piazza Roma
– E’ ancora possibile l’accesso a Piazza Cavour, dove si può far effettuare, nel più breve tempo possibile (max 15 minuti), la salita e la discesa di passeggeri e bagagli, senza arrecare intralcio alla fermata del Trasporto Pubblico Locale, soltanto previa presentazione di comunicazione della targa dell’autobus turistico mediante il link: https://segnala.comune.como.it/s/fai-una-domanda a cura del vettore o dalla struttura ricettiva del centro città.
– I nuovi stalli per sosta breve con fermata a motore spento solo per salita e discesa dei turisti (è vietata la sosta inoperosa), sono stati spostati in Viale Innocenzo XI – fronte Comando Polizia Locale
– I nuovi stalli per sosta lunga sono stati così dislocati:
Piazza Atleti Azzurri d’Italia – ampia area di sosta gratuita
Via Regina Teodolinda, vicino alla Basilica di Sant’Abbondio – area di sosta a pagamento (max 4 ore)
Tali provvedimenti sono disponibili sul sito del Comune di Como a questo link.
Segnaliamo che è stato attivato un “senso unico” per la percorrenza delle sponde del lago di Como.
Il Prefetto di Como, al fine di tutelare la salute dei cittadini rivieraschi, ha fissato tale senso unico di marcia al fine di evitare ingorghi e incolonnamenti lungo le sponde del lago.
I divieti anti-caos (viabilistico) per bus turistici e mezzi pesanti – entrambi con il limite ultimo per il transito fissato a 11 metri di lunghezza, sono già entrati in vigore.
Dunque i bus turistici potranno continuare a risalire la SS 340 Regina, ma dovranno poi lasciare il lago attraverso la statale 36 o Lugano, mentre per i mezzi pesanti dalle 6 alle 21 la Regina sarà off limits (via libera dunque al transito serale e notturno).

Ufficio Categorie
categorie@artigiani.lecco.it