La rigenerazione degli edifici residenziali sarà una delle sfide del prossimo futuro: lo sviluppo economico e sociale del territorio passerà sempre più dal recupero di spazi da restituire alla comunità.
Da questo spunto nasce l’idea delle categorie del “Sistema Casa” di Confartigianato Imprese Lecco di organizzare l’incontro “RIGENERARE E RIQUALIFICARE IL PATRIMONIO RESIDENZIALE” che si terrà GIOVEDÌ 30 MAGGIO alle 20.30 presso la nostra sede di Lecco Via G. Galilei 1.

La Legge di bilancio 2019 ha confermato le detrazioni per gli interventi di ristrutturazione edilizia, risparmio energetico e bonus mobili. Le agevolazioni fiscali sulla riqualificazione degli edifici e dei nuclei abitativi consente infatti di poter trasferire il credito per gli interventi di rigenerazione riconoscendo maggiori opportunità per privati cittadini, condomini e imprese potenzialmente interessate.

Confartigianato Imprese Lecco è impegnata a più livelli e con diverse azioni sulle opportunità legate al recupero del patrimonio immobiliare esistente; un impegno legato alla tutela di valori fondamentali: ambiente, sicurezza e naturalmente lavoro per le nostre imprese. Diverse ricerche e analisi hanno infatti messo in luce che l’età media del patrimonio edilizio lombardo deve spingere a rendere il tema della “rigenerazione urbana” una vera e propria priorità. Più di 3 edifici su 5 sono stati edificati prima del 1981. La rigenerazione degli edifici residenziali risponde quindi ad una esigenza dei privati oltre ad essere un bene pubblico.

Per partecipare, comunicare la propria partecipazione alla Segreteria di Direzione – Paola Bonacina pbonacina@artigiani.lecco.it entro mercoledì 29 Maggio.