Startup Business Progress Strategy Enterprise

Il bando “ Nuova impresa” promosso da Regione e Unioncamere Lombardia sostiene l’avvio di nuove imprese sul territorio lombardo con contributi a fondo perso fino a 10.000 euro per spese sostenute nella fase di avvio d’impresa.

Dal 27 aprile sarà possibile presentare domanda sullo sportello 2023 dedicato alle attività avviate a decorrere dal 1 ottobre 2022.

BENEFICIARI:
MPMI
iscritte e in stato attivo presso il Registro delle imprese e  i lavoratori autonomi con partita iva individuale che hanno avviato la propria attività dal 1/10/2022 al 31/12/2023 . Le MPMI iscritte al Registro delle Imprese dal 1/10/2022 potranno aver aperto la partita iva anche in data antecedente l’iscrizione al Registro Imprese, comunque non oltre i 12 mesi precedenti all’iscrizione al Registro delle Imprese.

SPESE AMMISSIBILI:
– costituite almeno per il 50% da spese in conto capitale (es. beni strumentali, attrezzature, arredi, hardware, software..), per il restante 50% anche in conto corrente (es. onorari notarili; consulenze per avvio; affitti; spese di comunicazione ecc)
– già sostenute e quietanzate al momento della domanda
sostenute successivamente alla data di attribuzione della partita iva e pagate su conto corrente intestato all’impresa;
– investimento minimo di 3.000 euro

CONTRIBUTO:
a fondo perduto fino al 50%
delle spese ammissibili, fino a un massimo di contributo pari a 10.000 euro. 

DOMANDE:
Le domande potranno essere presentate dalle ore 14 del 27 aprile 2023 e fino alle ore 12 del 28 marzo 2024, salvo esaurimento anticipato delle risorse finanziarie.

Per maggiori informazioni sullo sportello 2023  accedi all’area riservata e scarica la scheda di sintesi 

Questo contenuto è riservato agli associati di
Confartigianato Imprese Lecco

Non sei ancora iscritto? Scopri come associarti accedendo alla pagina "perchè associarsi"

Fai il login per vederlo completamente

Per maggiori informazioni o asssistenza:
Ufficio Bandi e Progetti Speciali
0341/250200 –bandi@artigiani.lecco.it

PrecedenteIncontro Informativo sulla Legislazione Regionale per impianti a biomassa
SuccessivaGli studenti di Casargo vincitori del contest di Confartigianato in visita dal maestro Massari